| DEPUTATO | • deputato s. (Storia) (politica) (diritto) parlamentare che rappresenta direttamente i cittadini. • deputato v. Participio passato maschile singolare di deputare. |
| DESPETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESPITTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIPUTATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPETTO | • dispetto agg. (Letterario) definizione mancante; se vuoi, [dispetto aggiungila] tu. • dispetto s. Sensazione di avversione. • dispetto s. Imbroglio o burla crudeli. |
| DISPITTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OTTOPODE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OTTOPODI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PATTANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PITTANDO | • pittando v. Gerundio di pittare. |
| POSTDATA | • postdata v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di postdatare. • postdata v. Seconda persona singolare dell’imperativo di postdatare. |
| POSTDATI | • postdati v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di postdatare. • postdati v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di postdatare. • postdati v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di postdatare. |
| POSTDATO | • postdato v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di postdatare. • postdatò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di postdatare. |
| PREDETTO | • predetto agg. Definizione mancante; se vuoi, [predetto aggiungila] tu. • predetto v. Participio passato di predire. |
| PRODOTTA | • prodotta v. Participio passato femminile singolare di produrre. |
| PRODOTTE | • prodotte v. Participio passato femminile plurale di produrre. |
| PRODOTTI | • prodotti s. Plurale di prodotto. • prodotti v. Participio passato plurale di produrre. |
| PRODOTTO | • prodotto s. (Matematica) il risultato ottenuto in una moltiplicazione. • prodotto s. (Finanza) utile percepito da un’azienda. • prodotto s. (Chimica) sostanza ottenuta da una reazione chimica. |
| TEPIDATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |