| DESTASSE | • destasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di destare. |
| DESTASSI | • destassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di destare. • destassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di destare. |
| DISSESTA | • dissesta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dissestare. • dissesta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dissestare. |
| DISSESTI | • dissesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di dissestare. • dissesti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di dissestare. • dissesti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di dissestare. |
| DISSESTO | • dissesto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di dissestare. • dissestò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dissestare. |
| DISTASSE | • distasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di distare. |
| DISTASSI | • distassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di distare. • distassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di distare. |
| DISTESSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTESSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTESSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDOSSATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDOSSATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDOSSATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDOSSATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |