| ACQUISENDO | • acquisendo v. Gerundio di acquisire. |
| DESQUAMINO | • desquamino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di desquamare. • desquamino v. Terza persona plurale dell’imperativo di desquamare. |
| DISINQUINO | • disinquino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disinquinare. • disinquinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disinquinare. |
| DISQUISIRO | • disquisirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di disquisire. |
| DISQUISITO | • disquisito v. Participio passato di disquisire. |
| DISQUISIVO | • disquisivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di disquisire. |
| ESEQUIANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INQUISENDO | • inquisendo v. Gerundio di inquisire. |
| LIQUIDISCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PEDISSEQUO | • pedissequo agg. Che segue o imita passivamente, in modo anche preciso ed esatto ma privo di originalità, qualcuno o qualcosa. |
| QUIESCENDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REQUISENDO | • requisendo v. Gerundio di requisire. |
| SQUADRIAMO | • squadriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di squadrare. • squadriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di squadrare. • squadriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di squadrare. |
| SQUADRISMO | • squadrismo s. (Storia) movimento politico di ispirazione violenta che in Italia tra 1919 al 1924, preparò l’avvento… |
| SQUADRONAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SQUILLANDO | • squillando v. Gerundio di squillare. |
| SQUITTENDO | • squittendo v. Gerundio di squittire. |