| ARDESSI | • ardessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di ardere. • ardessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di ardere. |
| ARDISSE | • ardisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ardire. |
| DIRESSE | • diresse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dirigere. |
| DIRESSI | • diressi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di dirigere. |
| DISSERO | • dissero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di dire. |
| DOSSIER | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRESSAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ORDISSE | • ordisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ordire. |
| RADESSI | • radessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di radere. • radessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di radere. |
| REDASSI | • redassi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di redigere. |
| REDISSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REDISSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REDUSSI | • redussi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di redurre. |
| RIDESSE | • ridesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ridere. |
| RIDESSI | • ridessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di ridere. • ridessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di ridere. |
| RIDISSE | • ridisse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ridire. |
| RIDUSSE | • ridusse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ridurre. |
| RODESSI | • rodessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di rodere. • rodessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di rodere. |
| SEDERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |