| DEPISTO | • depisto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di depistare. • depistò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di depistare. |
| DEPOSTA | • deposta v. Participio passato femminile singolare di deporre. |
| DEPOSTE | • deposte v. Participio passato femminile plurale di deporre. |
| DEPOSTI | • deposti v. Participio passato maschile plurale di deporre. |
| DEPOSTO | • deposto agg. Definizione mancante; se vuoi, [deposto aggiungila] tu. • deposto v. Participio passato di deporre, deporsi. |
| DESKTOP | • desktop s. (Forestierismo) (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) computer da tavolo. • desktop s. Piano di lavoro di un personal computer, che simula la superficie di una scrivania e che viene raffigurato… |
| DESPOTA | • despota s. (Storia) nell’Ellade il dominus. • despota s. (Storia) appellativo degli dei e dei re dell’oriente, nel significato di monarca assoluto. • despota s. (Senso figurato) una persona che esercita il potere in modo marcatamente autoritario. |
| DESPOTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESPOTI | • despoti s. Plurale di despota. |
| DESPOTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIPOSTE | • diposte v. Participio passato femminile plurale di diporre. |
| DOPASTE | • dopaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di dopare. • dopaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di dopare. |
| PODESTA | • podestà s. (Storia) nel medioevo il capo della città. • podestà s. (Storia) nella dittatura fascista: la maggiore autorità comunale. • podestà s. (Svizzera) maggiore autorità comunale in comuni di lingua italiana del Cantone dei Grigioni. |
| PODISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPEDATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPEDITO | • spedito agg. (Di pacco) che è stato inviato. • spedito agg. (Di individuo) che è stato mandato. • spedito v. Participio passato maschile singolare di spedire. |