| DETRITI | • detriti s. Plurale di detrito. |
| DIOTTRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIRETTI | • diretti agg. Maschile plurale di diretto. • diretti s. Plurale di diretto. • diretti v. Participio passato maschile plurale di dirigere. |
| DIRITTA | • diritta agg. Femminile di diritto. |
| DIRITTE | • diritte agg. Femminile plurale di diritto. • diritte s. Femminile di diritta. |
| DIRITTI | • diritti agg. Plurale di diritto. • diritti s. Plurale di diritto. |
| DIRITTO | • diritto agg. Che procede in linea retta. • diritto agg. Che ha come asse una linea retta. • diritto agg. Che si leva verticalmente. |
| DIROTTI | • dirotti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di dirottare. • dirotti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di dirottare. • dirotti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di dirottare. |
| DITTERI | • Ditteri s. (Zoologia), (entomologia) ordine di insetti idrofili o terrestri caratterizzati dal fatto di spostarsi… |
| RIDETTI | • ridetti agg. Maschile plurale di ridetto. • ridetti v. Participio passato maschile plurale di ridire. |
| RIDOTTI | • ridotti agg. Plurale di ridotto. • ridotti v. Participio passato maschile plurale di ridurre. |
| TRADITI | • traditi agg. Plurale di tradito. • traditi v. Participio passato maschile plurale di tradire. |