| DIRESTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISERTO | • diserto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disertare. • disertò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disertare. |
| DISTERO | • disterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di distare. |
| DORASTI | • dorasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di dorare. |
| DOTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISTRADO | • istrado v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di istradare. • istradò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di istradare. |
| ORDISTE | • ordiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ordire. • ordiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ordire. |
| ORDISTI | • ordisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ordire. |
| RIDESTO | • ridesto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ridestare. • ridestò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ridestare. |
| RODASTI | • rodasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di rodare. |
| RODESTI | • rodesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di rodere. |
| SDORATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDURITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SORDITA | • sordità s. (Medicina) assenza o debolezza di udito. • sordità s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [sordità aggiungila] tu. |
| STORDII | • stordii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di stordire. |
| STRIDIO | • stridio s. Stridore procrastinato. |