| ADDENTAI | • addentai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di addentare. |
| ADDENTRI | • addentri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di addentrare. • addentri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di addentrare. • addentri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di addentrare. |
| ANEDDOTI | • aneddoti s. Plurale di aneddoto. |
| DENDRITE | • dendrite s. (Biologia) (anatomia) prolungamento di un neurone che conduce impulsi elettrici in direzione centripeta. • dendrite s. (Geologia) definizione mancante; se vuoi, [dendrite aggiungila] tu. • dendrite s. (Metallurgia) definizione mancante; se vuoi, [dendrite aggiungila] tu. |
| DENDRITI | • dendriti s. (Biologia)plurale di dendrite. |
| DENUDATI | • denudati v. Participio passato maschile plurale di denudare. |
| DIDENTRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIETANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DINUDATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIODONTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISDANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTENDA | • distenda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di distendere. • distenda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di distendere. • distenda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di distendere. |
| DISTENDE | • distende v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di distendere. |
| DISTENDI | • distendi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di distendere. • distendi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di distendere. |
| DISTENDO | • distendo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di distendere. |
| EDITANDO | • editando v. Gerundio di editare. |
| REDDENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIDDANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TEDIANDO | • tediando v. Gerundio di tediare. |