| DANDISMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISBANDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISBENDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCENDI | • discendi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di discendere. • discendi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di discendere. |
| DISCINDA | • discinda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di discindere. • discinda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di discindere. • discinda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di discindere. |
| DISCINDE | • discinde v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di discindere. |
| DISCINDI | • discindi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di discindere. • discindi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di discindere. |
| DISCINDO | • discindo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di discindere. |
| DISDANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISDEGNI | • disdegni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di disdegnare. • disdegni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di disdegnare. • disdegni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di disdegnare. |
| DISDIANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISIANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISNODAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISNUDAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPANDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPENDI | • dispendi s. Plurale di dispendio. • dispendi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di dispendere. • dispendi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dispendere. |
| DISTENDI | • distendi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di distendere. • distendi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di distendere. |