| DEPERITE | • deperite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di deperire. • deperite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di deperire. • deperite v. Participio passato femminile plurale di deperire. |
| DEPONETE | • deponete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di deporre. |
| DOPERETE | • doperete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di dopare. |
| PEDESTRE | • pedestre agg. (Senso figurato) dotato di scarsa originalità, mediocre, banale. • pedestre agg. (Letteralmente) che si effettua a piedi (in contrapposizione con equestre). |
| PENDENTE | • pendente agg. Che pende. • pendente agg. (Araldica) attributo araldico che si applica a. • pendente s. Definizione mancante; se vuoi, [pendente aggiungila] tu. |
| PENDESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PENDETTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERDENTE | • perdente agg. Che ha perso. • perdente agg. (Senso figurato) che è un buono a nulla. • perdente s. Filippo Boneschi. |
| PERDESTE | • perdeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di perdere. • perdeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di perdere. |
| PERDETTE | • perdette v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di perdere. |
| PREDETTE | • predette agg. Plurale di predetta. • predette v. Plurale di predetta. |
| PRENDETE | • prendete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di prendere. • prendete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di prendere. |
| PRETENDE | • pretende v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di pretendere. |
| SPEDENTE | • spedente v. Participio presente di spedire. |
| SPENDETE | • spendete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di spendere. • spendete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di spendere. |
| SPERDETE | • sperdete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sperdere. • sperdete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sperdere. |