| DETTIAMO | • dettiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di dettare. • dettiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di dettare. • dettiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di dettare. |
| DIMUTATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISMETTA | • dismetta v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di dismettere. • dismetta v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di dismettere. • dismetta v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di dismettere. |
| DISMETTE | • dismette v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dismettere. |
| DISMETTI | • dismetti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di dismettere. • dismetti v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dismettere. |
| DISMETTO | • dismetto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di dismettere. |
| MALDETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MATTOIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MEDITATA | • meditata v. Participio passato femminile singolare di meditare. |
| MEDITATE | • meditate agg. Femminile di meditato. • meditate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di meditare. • meditate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di meditare. |
| MEDITATI | • meditati v. Participio passato maschile plurale di meditare. |
| MEDITATO | • meditato agg. Definizione mancante; se vuoi, [meditato aggiungila] tu. • meditato v. Participio passato maschile singolare di meditare. |
| METADATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDIMETTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDIMETTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDIMETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDIMETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |