| DEPERIVA | • deperiva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di deperire. |
| DEPERIVI | • deperivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di deperire. |
| DEPERIVO | • deperivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di deperire. |
| DEPRAVAI | • depravai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di depravare. |
| DEPRIVAI | • deprivai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di deprivare. |
| DEPURAVI | • depuravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di depurare. |
| DERAPAVI | • derapavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di derapare. |
| DERUPAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPARVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRENDEVI | • prendevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di prendere. |
| PROVIDER | • provider s. (Forestierismo) (economia) (informatica) società che fornisce servizi telematici a pagamento. |
| PROVVEDI | • provvedi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di provvedere. • provvedi v. Seconda persona singolare dell’imperativo presente di provvedere. |
| PROVVIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERDEVI | • sperdevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sperdere. |
| SPROVEDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPROVIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VIPERIDE | • viperide s. (Zoologia), (erpetologia) serpente. |
| VIPERIDI | • Viperidi s. (Zoologia), (erpetologia) rettili, comunemente chiamati vipere lunghi da cinquanta cintimetri fino ad… |