| DISPARTE | • disparte adv. Non per un periodo di tempo eccessivamente ampio, altrimenti in situazioni molto gravi, riguarda una… • disparte adv. (Per estensione) per timidezza o per vergogna, significa stare in un punto di una stanza o di un luogo… |
| PEDESTRE | • pedestre agg. (Senso figurato) dotato di scarsa originalità, mediocre, banale. • pedestre agg. (Letteralmente) che si effettua a piedi (in contrapposizione con equestre). |
| PEDESTRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PEDESTRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERDESTE | • perdeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di perdere. • perdeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di perdere. |
| PERDESTI | • perdesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di perdere. |
| PREDASTE | • predaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di predare. • predaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di predare. |
| PREDASTI | • predasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di predare. |
| PRUDESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRUDESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERDETE | • sperdete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sperdere. • sperdete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sperdere. |
| SPERDUTA | • sperduta agg. Femminile singolare di sperduto. • sperduta v. Participio passato femminile singolare di sperdere. |
| SPERDUTE | • sperdute agg. Femminile plurale di sperduto. • sperdute v. Participio passato femminile plurale di sperdere. |
| SPERDUTI | • sperduti agg. Maschile plurale di sperduto. • sperduti v. Participio passato maschile plurale di sperdere. |
| SPERDUTO | • sperduto agg. Che si è perso. • sperduto v. Participio passato di sperdere. |
| TRESPIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRESPIDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |