| DESUMONO | • desumono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di desumere. |
| DISMONTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EDONISMO | • edonismo s. (Filosofia) concezione morale che identifica il bene col piacere. • edonismo s. (Per estensione) modo di vivere che mira solo ai piaceri e alle soddisfazioni materiali. • edonismo s. (Economia) definizione mancante; se vuoi, [edonismo aggiungila] tu. |
| MONODOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RONDISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMADONNO | • smadonno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di smadonnare. • smadonnò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di smadonnare. |
| SMODANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMORENDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMOVENDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNODAMMO | • snodammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di snodare. |
| SNODIAMO | • snodiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di snodare. • snodiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di snodare. • snodiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di snodare. |
| SOMMANDO | • sommando v. Gerundio presente di sommare. |
| SONDAMMO | • sondammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sondare. |
| SONDIAMO | • sondiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sondare. • sondiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sondare. • sondiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sondare. |