| ADERGESSE | • adergesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di adergere. |
| ADERGESTE | • adergeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di adergere. • adergeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di adergere. |
| DELEGASSE | • delegasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di delegare. |
| DELEGASTE | • delegaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di delegare. • delegaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di delegare. |
| DENEGASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DENEGASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESEGRETA | • desegreta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di desegretare. • desegreta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di desegretare. |
| DESEGRETI | • desegreti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di desegretare. • desegreti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di desegretare. • desegreti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di desegretare. |
| DESEGRETO | • desegreto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di desegretare. • desegretò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di desegretare. |
| ESEGUENDO | • eseguendo v. Gerundio presente di eseguire. |
| GARDENESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REDIGESSE | • redigesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di redigere. |
| REDIGESTE | • redigeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di redigere. • redigeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di redigere. |
| SDEGNEREI | • sdegnerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sdegnare. |