| BRANDEGGI | • brandeggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di brandeggiare. • brandeggi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di brandeggiare. • brandeggi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di brandeggiare. |
| DIREGGANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIREGGONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRENAGGIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EREGGENDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRIGGENDO | • friggendo v. Gerundio di friggere. |
| FRONDEGGI | • frondeggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di frondeggiare. • frondeggi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di frondeggiare. • frondeggi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di frondeggiare. |
| GRANDEGGI | • grandeggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di grandeggiare. • grandeggi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di grandeggiare. • grandeggi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di grandeggiare. |
| GRANDIGIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRUGNENDO | • grugnendo v. Gerundio di grugnire. |
| ONDEGGERA | • ondeggerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di ondeggiare. |
| ONDEGGERO | • ondeggerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di ondeggiare. |
| RANDEGGIA | • randeggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di randeggiare. • randeggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di randeggiare. |
| RANDEGGIO | • randeggio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di randeggiare. • randeggiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di randeggiare. |
| TRAGGENDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |