| DAZIERESTI | • dazieresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di daziare. |
| DELIZIASSE | • deliziasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di deliziare. |
| DELIZIASTE | • deliziaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di deliziare. • deliziaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di deliziare. |
| DESERZIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESIPIENZA | • desipienza s. Stupidità, superficialità. |
| DESIPIENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESPEZIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIESIZZARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIESIZZATE | • diesizzate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di diesizzare. • diesizzate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di diesizzare. • diesizzate v. Participio passato femminile plurale di diesizzare. |
| DIESIZZERA | • diesizzerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di diesizzare. |
| DIESIZZERO | • diesizzerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di diesizzare. |
| DISDICENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISERZIONE | • diserzione s. (Militare) comportamento di chi fugge dal proprio reparto. |
| DISFERENZI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSEZIONE | • dissezione s. Definizione mancante; se vuoi, [dissezione aggiungila] tu. |
| DISSIDENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISEDENZIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCIPIDEZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPEDIZIONE | • spedizione s. Inoltro di beni per conto terzi. |