| ASSEGUENDO | • asseguendo v. Gerundio di asseguire. |
| ASSURGENDO | • assurgendo v. Gerundio di assurgere. |
| DEFUNGESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFUNGESSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIGIUNASSE | • digiunasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di digiunare. |
| DILUNGASSE | • dilungasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di dilungare. |
| DISSUGANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISUGNESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISUGNESSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISUGNESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISUGNESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISUNGESSE | • disungesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disungere. |
| DISUNGESSI | • disungessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disungere. • disungessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disungere. |
| DISUNGESTE | • disungeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disungere. • disungeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disungere. |
| DISUNGESTI | • disungesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disungere. |
| INDUGIASSE | • indugiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di indugiare. |
| INDULGESSE | • indulgesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di indulgere. |
| INDULGESSI | • indulgessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di indulgere. • indulgessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di indulgere. |