| DEPRAVASSE | • depravasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di depravare. |
| DEPRAVASSI | • depravassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di depravare. • depravassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di depravare. |
| DEPRESSIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEPRESSIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEPRESSIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEPRESSIVO | • depressivo agg. (Economia) definizione mancante; se vuoi, [depressivo aggiungila] tu. • depressivo agg. (Psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) che riguarda la depressione. |
| DEPRIVASSE | • deprivasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di deprivare. |
| DEPRIVASSI | • deprivassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di deprivare. • deprivassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di deprivare. |
| DIPRAVASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPERSIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPERSIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPERSIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPERSIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERVADESSE | • pervadesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di pervadere. |
| PERVADESSI | • pervadessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di pervadere. • pervadessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di pervadere. |
| PREVEDESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREVEDESSI | • prevedessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di prevedere. • prevedessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di prevedere. |