| DIMINUISTI | • diminuisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di diminuire. |
| DIMINUTIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISQUISITI | • disquisiti v. Participio passato maschile plurale di disquisire. |
| DISTRIBUII | • distribuii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di distribuire. |
| DISUMIDITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FINITUDINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMMUCIDITI | • immuciditi v. Participio passato maschile plurale di immucidire. |
| IMPUTRIDII | • imputridii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di imputridire. |
| INDUISTICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTUMIDITI | • intumiditi v. Participio passato maschile plurale di intumidire. |
| INTUMIDIVI | • intumidivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di intumidire. |
| INTURGIDII | • inturgidii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di inturgidire. |
| INUMIDISTI | • inumidisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di inumidire. |
| IRRUVIDITI | • irruviditi v. Participio passato maschile plurale di irruvidire. |
| ISTUPIDITI | • istupiditi v. Participio passato maschile plurale di istupidire. |
| ISTUPIDIVI | • istupidivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di istupidire. |
| LIQUIDISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NITIDULIDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |