| CREDETTI | • credetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di credere. |
| DERETATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DETRETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DETTERAI | • detterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di dettare. |
| DETTEREI | • detterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di dettare. |
| DIRETATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DITRAETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DITTEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOTTEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ETTAEDRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERDETTI | • perdetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di perdere. |
| PREDETTI | • predetti agg. Plurale di predetto. • predetti v. Plurale di predetto. |
| REDDETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REDETATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RENDETTI | • rendetti v. Variante antiquata della prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rendere. |
| STRIDETE | • stridete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di stridere. • stridete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di stridere. |
| TRIDENTE | • tridente s. (Agricoltura) grossa forca con tre rebbi. • tridente s. (Araldica) forcone a tre rebbi, frequentemente utilizzato come identificatore di Nettuno. |
| VERDETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |