| DESPITTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCETTO | • discetto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di discettare. • discettò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di discettare. |
| DISDETTO | • disdetto v. Participio passato di disdire. • disdetto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disdettare. • disdettò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disdettare. |
| DISDOTTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISETATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISMETTO | • dismetto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di dismettere. |
| DISNETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPETTO | • dispetto agg. (Letterario) definizione mancante; se vuoi, [dispetto aggiungila] tu. • dispetto s. Sensazione di avversione. • dispetto s. Imbroglio o burla crudeli. |
| DISROTTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTOLTE | • distolte v. Participio passato femminile plurale di distogliere. |
| DISTORTE | • distorte agg. Femminile plurale di distorto. • distorte v. Participio passato femminile plurale di distorcere. |
| SDIMETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOTTENDI | • sottendi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sottendere. • sottendi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sottendere. |
| STORDITE | • stordite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di stordire. • stordite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di stordire. • stordite v. Participio passato femminile plurale di stordire. |
| TONDESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |