| ADDIRESTI | • addiresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di addire. |
| DERIDESTI | • deridesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di deridere. |
| DESTROIDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIRADASTI | • diradasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di diradare. |
| DIREDASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIRIDESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIRIDESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISDIRETE | • disdirete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di disdire. |
| DISDORATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISIDRATA | • disidrata v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di disidratare. • disidrata v. Seconda persona singolare dell’imperativo di disidratare. |
| DISIDRATI | • disidrati v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di disidratare. • disidrati v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di disidratare. • disidrati v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di disidratare. |
| DISIDRATO | • disidrato v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disidratare. • disidratò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disidratare. |
| DISREDATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISREDITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISREDITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISREDITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SORDIDATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |