| DERAGLIAI | • deragliai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di deragliare. |
| DILIGERAI | • diligerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di diligere. |
| DILIGEREI | • diligerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di diligere. |
| DIMERGOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUGLIERAI | • duglierai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di dugliare. |
| DUGLIEREI | • duglierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di dugliare. |
| ERIDOLOGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GLICERIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GLICERIDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GLOMERIDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GOLIARDIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IDROLOGIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LEGGIADRI | • leggiadri agg. Plurale di leggiadro. |
| PARDIGLIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREDILIGA | • prediliga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di prediligere. • prediliga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di prediligere. • prediliga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di prediligere. |
| PREDILIGE | • predilige v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di prediligere. |
| PREDILIGI | • prediligi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di prediligere. • prediligi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di prediligere. |
| PREDILIGO | • prediligo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di prediligere. |
| RODILEGNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VEGLIARDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |