| DEIUNANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DENUNCIAI | • denunciai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di denunciare. |
| DENUNZIAI | • denunziai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di denunziare. |
| DISUNENTI | • disunenti v. Participio presente plurale di disunire. |
| DISUNIONE | • disunione s. Scarsità di unione. • disunione s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [disunione aggiungila] tu. |
| GUANIDINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IDRUNTINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INDUCENTI | • inducenti v. Participio presente plurale di indurre. |
| INDUMENTI | • indumenti s. Plurale di indumento. |
| INDURENTI | • indurenti v. Participio presente plurale di indurire. |
| INDUZIONE | • induzione s. (Filosofia) metodo logico che parte da un esempio particolare per arrivare ad un principio. • induzione s. (Fisica) fenomeno elettrostatico tale per cui la carica elettrica all’interno di un oggetto viene ridistribuita… • induzione s. (Diritto) definizione mancante; se vuoi, [induzione aggiungila] tu. |
| INFEUDINO | • infeudino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di infeudare. • infeudino v. Terza persona plurale dell’imperativo di infeudare. |
| INVENDUTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUNEDIINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUINDENNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UNDICENNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |