| ALLUDESSI | • alludessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di alludere. • alludessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di alludere. |
| ALLUDESTI | • alludesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di alludere. |
| DISILLUDE | • disillude v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di disilludere. |
| DISILLUSE | • disilluse agg. Femminile plurale di disilluso. • disilluse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disilludere. • disilluse v. Participio passato femminile plurale di disilludere. |
| DUELLASSI | • duellassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di duellare. • duellassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di duellare. |
| DUELLASTI | • duellasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di duellare. |
| DUELLISTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUELLISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUELLISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ILLUDERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ILLUDESSE | • illudesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di illudere. |
| ILLUDESSI | • illudessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di illudere. • illudessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di illudere. |
| ILLUDESTE | • illudeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di illudere. • illudeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di illudere. |
| ILLUDESTI | • illudesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di illudere. |
| SBUDELLAI | • sbudellai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbudellare. |
| SQUALLIDE | • squallide agg. Femminile plurale di squallido. |