| DESTRUSSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESUMESSI | • desumessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di desumere. • desumessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di desumere. |
| DISTRUSSE | • distrusse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di distruggere. |
| DISUMASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISUNASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISUNISSE | • disunisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disunire. |
| DISUSASSE | • disusasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disusare. |
| DISUSASTE | • disusaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disusare. • disusaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disusare. |
| ESAUDISSE | • esaudisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di esaudire. |
| ESAUDISSI | • esaudissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di esaudire. • esaudissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di esaudire. |
| ESSUDASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESSUDASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISUDASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBAUDISSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDRUCISSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEDUCESSI | • seducessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sedurre. • seducessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sedurre. |
| STUDIASSE | • studiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di studiare. |