| DELEGITTIMATA | • delegittimata v. Participio passato femminile singolare di delegittimare. |
| DELEGITTIMATE | • delegittimate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di delegittimare. • delegittimate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di delegittimare. • delegittimate v. Participio passato femminile plurale di delegittimare. |
| DELEGITTIMATI | • delegittimati v. Participio passato maschile plurale di delegittimare. |
| DELEGITTIMATO | • delegittimato v. Participio passato di delegittimare. |
| DITTONGAMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DITTONGAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DELEGITTIMANTE | • delegittimante v. Participio presente di delegittimare. |
| DELEGITTIMANTI | • delegittimanti v. Participio presente plurale di delegittimare. |
| DELEGITTIMASTE | • delegittimaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di delegittimare. • delegittimaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di delegittimare. |
| DELEGITTIMASTI | • delegittimasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di delegittimare. |
| DELEGITTIMIATE | • delegittimiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di delegittimare. |
| DELEGITTIMAVATE | • delegittimavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di delegittimare. |
| DELEGITTIMERETE | • delegittimerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di delegittimare. |