| DEPRAVANTE | • depravante v. Participio presente di depravare. |
| DEPRIVANTE | • deprivante v. Participio presente di deprivare. |
| PERVADENTE | • pervadente v. Participio presente di pervadere. |
| PERVADENTI | • pervadenti v. Participio presente plurale di pervadere. |
| PRENDEVATE | • prendevate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di prendere. |
| PRETENDEVA | • pretendeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di pretendere. |
| PRETENDEVI | • pretendevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di pretendere. |
| PRETENDEVO | • pretendevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di pretendere. |
| PREVEDENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREVEDENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREVENDITA | • prevendita s. (Economia) (commercio) vendita anticipata. |
| PREVENDITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREVIDENTE | • previdente agg. Che riflette su quel che può succedere ed escogita espedienti per fronteggiare eventuali problemi. |
| PREVIDENTI | • previdenti agg. Plurale di previdente. |
| PROTENDEVA | • protendeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di protendere. |
| PROTENDEVI | • protendevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di protendere. |
| PROTENDEVO | • protendevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di protendere. |
| PROVIDENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |