| CHIUDERESTI | • chiuderesti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di chiudere. |
| DISCHIUDERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCHIUDETE | • dischiudete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di dischiudere. • dischiudete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di dischiudere. |
| DISSUGHEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCHIUDENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCHIUDERAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCHIUDEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCHIUDERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCHIUDESSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCHIUDESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCHIUDIATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GIUDICHESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCHIUDESSE | • inchiudesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di inchiudere. |
| INCHIUDESTE | • inchiudeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di inchiudere. • inchiudeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di inchiudere. |
| ISCHIUDENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISCHIUDEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISCHIUDESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISCHIUDESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICHIUDESSE | • richiudesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di richiudere. |
| RICHIUDESTE | • richiudeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di richiudere. • richiudeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di richiudere. |