| DEPISTINO | • depistino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di depistare. • depistino v. Terza persona plurale dell’imperativo di depistare. |
| DIPINSERO | • dipinsero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di dipingere. |
| DIPONESSI | • diponessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di diporre. • diponessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di diporre. |
| DIPONESTI | • diponesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di diporre. |
| DISPENDIO | • dispendio s. L’eccessivo spendere ovvero una spesa eccessiva ingiustificata. • dispendio s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [dispendio aggiungila] tu. |
| DISPERINO | • disperino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disperare. • disperino v. Terza persona plurale dell’imperativo di disperare. |
| DISPONDEI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPONEVI | • disponevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di disporre. |
| INDISPONE | • indispone v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di indisporre. |
| INDISPOSE | • indispose v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di indisporre. |
| POSIDONIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESIDINO | • presidino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di presidiare. • presidino v. Terza persona plurale dell’imperativo di presidiare. |
| RIDISPONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERINDIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STIPENDIO | • stipendio s. (Diritto), (economia) somma di denaro che un lavoratore dipendente deve ricevere ogni mese da un datore… • stipendio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di stipendiare. • stipendiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di stipendiare. |