| DIMETTESSIMO | • dimettessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di dimettere. |
| DISMETTESSIMO | • dismettessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di dismettere. |
| DISPOTESTAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDIMETTESSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCOMMETTERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCOMMETTESSE | • discommettesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di discommettere. |
| DISCOMMETTESSI | • discommettessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di discommettere. • discommettessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di discommettere. |
| DISCOMMETTESTE | • discommetteste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di discommettere. • discommetteste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di discommettere. |
| DISCOMMETTESTI | • discommettesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di discommettere. |
| DISSOTTERRAMMO | • dissotterrammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di dissotterrare. |
| DISPOTESTEREMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FEDECOMMETTESSE | • fedecommettesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di fedecommettere. |
| FEDECOMMETTESSI | • fedecommettessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di fedecommettere. • fedecommettessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di fedecommettere. |
| SDRAMMATIZZASTE | • sdrammatizzaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sdrammatizzare. • sdrammatizzaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sdrammatizzare. |