| ASSORDISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COSTUDISSI | • costudissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di costudire. • costudissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di costudire. |
| CUSTODISSI | • custodissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di custodire. • custodissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di custodire. |
| DISASCOSTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISASTROSI | • disastrosi agg. Plurale di disastroso. |
| DISGUSTOSI | • disgustosi agg. Plurale di disgustoso. |
| DISOSSANTI | • disossanti v. Participio presente plurale di disossare. |
| DISOSSASTI | • disossasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disossare. |
| DISOSSIATE | • disossiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disossare. |
| DISPOSASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSESTINO | • dissestino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di dissestare. • dissestino v. Terza persona plurale dell’imperativo di dissestare. |
| DISSODASTI | • dissodasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di dissodare. |
| DISSONASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTASSIMO | • distassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di distare. |
| INDOSSASTI | • indossasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di indossare. |
| RIDOSSASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOTTOSSIDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUSSIDIATO | • sussidiato v. Participio passato di sussidiare. |