| COSTUDISSI | • costudissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di costudire. • costudissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di costudire. |
| CUSTODISSI | • custodissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di custodire. • custodissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di custodire. |
| DISCUSSINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCUSSORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISGUSTOSI | • disgustosi agg. Plurale di disgustoso. |
| DISSUASIVO | • dissuasivo agg. Che ha l’obiettivo di dissuadere. |
| DISSUASORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISUOLASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INDISCUSSO | • indiscusso agg. (Raro) non discusso. • indiscusso agg. Non oppugnato. |
| RIDISCUSSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDURISSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUSSIDIAMO | • sussidiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sussidiare. • sussidiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sussidiare. • sussidiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sussidiare. |
| SUSSIDIANO | • sussidiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sussidiare. |
| SUSSIDIATO | • sussidiato v. Participio passato di sussidiare. |
| SUSSIDIAVO | • sussidiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sussidiare. |
| SUSSIDIERO | • sussidierò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sussidiare. |