| COSTUDIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COSTUDISCI | • costudisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di costudire. • costudisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di costudire. |
| COSTUDISSI | • costudissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di costudire. • costudissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di costudire. |
| COSTUDISTI | • costudisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di costudire. |
| CUSTODIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUSTODISCI | • custodisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di custodire. • custodisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di custodire. |
| CUSTODISSI | • custodissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di custodire. • custodissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di custodire. |
| CUSTODISTI | • custodisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di custodire. |
| DISGUISATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISGUSTINO | • disgustino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disgustare. • disgustino v. Terza persona plurale dell’imperativo di disgustare. |
| DISGUSTOSI | • disgustosi agg. Plurale di disgustoso. |
| DISOSTRUII | • disostruii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disostruire. |
| DISQUISITO | • disquisito v. Participio passato di disquisire. |
| DISUOLASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTRODUSSI | • introdussi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di introdurre. |
| STUPIDISCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUSSIDIATO | • sussidiato v. Participio passato di sussidiare. |