| DISINIBIRAI | • disinibirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di disinibire. |
| DISINIBIREI | • disinibirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di disinibire. |
| DISINIBIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISINIBISCI | • disinibisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di disinibire. • disinibisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di disinibire. |
| DISINIBISSI | • disinibissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disinibire. • disinibissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disinibire. |
| DISINIBISTI | • disinibisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disinibire. |
| INSIPIDIRAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSIPIDIREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSIPIDISCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSIPIDISSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSIPIDISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTIMIDIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTIMIDISCI | • intimidisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di intimidire. • intimidisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di intimidire. |
| INTIMIDISSI | • intimidissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di intimidire. • intimidissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di intimidire. |
| INTIMIDISTI | • intimidisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di intimidire. |
| INVISCIDITI | • invisciditi v. Participio passato maschile plurale di inviscidire. |
| INVISCIDIVI | • inviscidivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di inviscidire. |