| PREDETERMINANTE | • predeterminante v. Participio presente di predeterminare. |
| PREDETERMINANTI | • predeterminanti v. Participio presente plurale di predeterminare. |
| PREDETERMINASTE | • predeterminaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di predeterminare. • predeterminaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di predeterminare. |
| PREDETERMINASTI | • predeterminasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di predeterminare. |
| PREDETERMINATA | • predeterminata v. Participio passato femminile singolare di predeterminare. |
| PREDETERMINATE | • predeterminate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di predeterminare. • predeterminate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di predeterminare. • predeterminate v. Participio passato femminile plurale di predeterminare. |
| PREDETERMINATI | • predeterminati v. Participio passato maschile plurale di predeterminare. |
| PREDETERMINATO | • predeterminato agg. Definizione mancante; se vuoi, [predeterminato aggiungila] tu. • predeterminato v. Participio passato di predeterminare. |
| PREDETERMINIATE | • predeterminiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di predeterminare. |
| PRETERMETTENDO | • pretermettendo v. Gerundio di pretermettere. |
| PRODITORIAMENTE | • proditoriamente adv. In maniera proditoria. |
| RATTEMPERANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RATTEMPRANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPROMETTENDO | • ripromettendo v. Gerundio di ripromettere. |