| DOGE | • doge s. (Storia) la più alta autorità delle repubbliche di Venezia e Genova fino al XVIII secolo. |
| EGEO | • egeo agg. (Geografia) che è relativo al mar Egeo. • Egeo n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| EGRO | • egro agg. (Poetico) malato, infermo, sofferente. • egro agg. (Senso figurato) turbato, angosciato, tormentato. |
| EGUO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ERGO | • ergo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ergere. |
| GECO | • geco s. (Zoologia), (erpetologia) rettile dell’ordine degli Squamati, del genere tarantola (Tarantola mauritanica)… |
| GELO | • gelo s. (Meteorologia) freddo forte e pungente che si manifesta quando la temperatura minima trasforma l’acqua in ghiaccio. • gelo s. (Senso figurato) senso di paura. • gelo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di gelare. |
| GEMO | • gemo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di gemere. |
| GENO | • -geno suff. Seconda parte di lemmi formati dall’accostamento di due parole la prima delle quali significa "che è prodotto". • geno- pref. Prima parte di lemmi formati dall’accostamento di due parole la prima delle quali significa "che è prodotto". |
| GETO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GODE | • gode v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di godere. • godé v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di godere. |
| GOLE | • gole s. Plurale di gola. |
| GORE | • gore s. Plurale di gora. |
| GOTE | • gote s. Plurale di goto. • gote s. Plurale di gota. |
| LEGO | • lego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di legare. • legò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di legare. |
| MOGE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NEGO | • nego s. (Letterario) (antico) comportamento di chi rifiuta qualcosa. • nego v. Prima persona singolare dellindicativo presente di negare. • negò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di negare. |
| OGNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ORGE | • orge s. Plurale di orgia. |
| SEGO | • sego s. Grasso solido ricavato da tessuti animali e vegetali, usato in saponeria, nella concia delle pelli… • segò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di segare. |