| AGRE | • agre agg. Femminile plurale di agro. |
| EGRA | • egra agg. Femminile di egro. |
| EGRE | • egre agg. Femminile plurale di egro. |
| EGRI | • egri agg. Plurale di egro. |
| EGRO | • egro agg. (Poetico) malato, infermo, sofferente. • egro agg. (Senso figurato) turbato, angosciato, tormentato. |
| ERGA | • erga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di ergere. • erga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di ergere. • erga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di ergere. |
| ERGE | • erge v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ergere. |
| ERGI | • ergi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di ergere. • ergi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ergere. |
| ERGO | • ergo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ergere. |
| GARE | • gare s. Plurale di gara. |
| GIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GORE | • gore s. Plurale di gora. |
| GRES | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRUE | • grue s. (Antico) variante di gru. |
| ORGE | • orge s. Plurale di orgia. |
| RAGE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REGE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REGI | • regi agg. Plurale di regio. |
| URGE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |