| EDEMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EDIME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EHIME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EMERI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EMIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EMINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EMISE | • emise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di emettere. |
| EMPIE | • empie agg. Femminile plurale di empio. • empie s. Femminile plurale di empio. |
| EREMI | • eremi agg. Plurale di eremo. • eremi s. Plurale di eremo. |
| ESIME | • esime v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di esimere. • esimé v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di esimere. • -esime suff. Suffisso utilizzato nella formazione del femminile plurale degli aggettivi numerali ordinali successivi a "decimo". |
| GEMEI | • gemei v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di gemere. |
| IMENE | • imene s. (Anatomia) membrana che occlude parzialmente l’orifizio vaginale nella donna vergine, e che normalmente… • imene s. (Mitologia) dio del matrimonio. • imene s. (Letterario) nozze. |
| MEDIE | • medie agg. Femminile plurale di medio. • medie s. Plurale di media. • medie s. (Scuola) scuola secondaria di primo grado. |
| MELIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MERIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MIELE | • miele s. (Chimica organica) (biologia) (biochimica) (gastronomia) sostanza dolce naturale che le api (Apis mellifera)… • miele s. (Senso figurato) di dolcezza trasognante. |
| MIETE | • miete v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di mietere. • mieté v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di mietere. |
| NEMEI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TEMEI | • temei v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di temere. |