| BLESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ELISE | • elise agg. Femminile plurale di eliso. • elise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di elidere. • elise v. Participio passato femminile plurale di elidere. |
| ELUSE | • eluse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di eludere. • eluse v. Participio passato femminile plurale di eludere. |
| ESILE | • esile agg. Definizione mancante; se vuoi, [esile aggiungila] tu. • esile s. (Chimica) (chimica organica) gruppo a di esano senza un atomo d’idrogeno. |
| ESULE | • esule s. (Politica) (diritto) chi si allontana dalla patria per un periodo duraturo. |
| FELSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GELSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LESSE | • lesse agg. Femminile plurale di lesso. • lesse v. Terza persona singolare (irregolare) dell’indicativo passato remoto di leggere. |
| LESTE | • leste s. Femminile plurale di lesto. |
| SELCE | • selce s. (Geologia) roccia sedimentaria composta quasi esclusivamente da silice. |
| SELLE | • selle s. Plurale di sella. |
| SELVE | • selve s. Plurale di selva. |
| SEMEL | • semel s. (Regionale) panino di semola "fior di farina", morbido e, a volte, dolce. |
| STELE | • stele s. (Archeologia) tavola di pietra sepolcrale o celebrativa infissa in posizione verticale nel terreno. • stele s. (Botanica) parte interna centrale di radici e fusti. |
| VELSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |