| CREPE | • crepe s. Plurale di crepa. |
| LEPRE | • lepre s. (Zoologia) (mammalogia) animale selvatico dell’ordine dei Lagomorfi, caratterizzato da lunghe orecchie… • lepre s. (Zoologia) roditore appartenente alla famiglia dei Leporidi. • lepre s. (Zoologia) roditore appartenente al genere Lepre, caratterizzato dagli arti posteriori più lunghi degli anteriori. |
| NEPER | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPERE | • opere s. Plurale di opera. |
| PERDE | • perde v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di perdere. • perdé v. (Raro) terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di perdere. |
| PERLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERSE | • perse agg. Femminile plurale di perso. • perse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di perdere. • perse v. Participio passato femminile plurale di perdere. |
| PETRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRECE | • prece s. Preghiera. |
| PREDE | • prede s. Plurale di preda. |
| PREME | • preme v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di premere. • premé v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di premere. |
| PRESE | • prese agg. Femminile plurale di preso. • prese s. Elettricità) plurale di presa. • prese v. Terza persona singolare del tempo passato remoto del modo indicativo di prendere. |
| PRETE | • prete s. (Religione) (cristianesimo) chi svolge funzioni religiose all’interno della chiesa cattolica. |
| PUREE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SERPE | • serpe s. (Zoologia), (erpetologiua) serpente. • serpe s. (Senso figurato) (spregiativo) di individuo che fa macchinazioni, che trama. • serpe s. Plurale di serpa. |
| SPERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VEPRE | • vepre s. (Araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta, in forma molto stilizzata, un ciliegio selvatico… |