| ESIGO | • esigo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di esigere. |
| GELSO | • gelso s. (Botanica) pianta asiatica della famiglia delle Moracee le cui foglie sono il nutrimento del baco da seta. • Gelso n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| GESSO | • gesso s. (Geologia) (chimica) (mineralogia) solfato di calcio biidrato incolore e, a seconda delle inclusioni… • gesso s. Polvere ricavata dalla macinazione del minerale stesso. • gesso s. Stecca di gesso usata per scrivere su lavagne. |
| GESTO | • gesto s. Movimento degli arti superiori o della testa che rileva le intenzioni di chi lo esprime. • gesto s. (Per estensione) atto fatto da un individuo. |
| GLOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEGGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEGNO | • segno s. Conseguenza visibile dello sfregamento di due oggetti. • segno s. (Linguistica) indicazione evidente di qualcosa. • segno s. (Matematica) proprietà che esprime il valore di un numero reale rispetto a zero. |
| SEGUO | • seguo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di seguire. |
| SGELO | • sgelo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sgelare. • sgelò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sgelare. |
| SGHEO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLEGO | • slego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di slegare. • slegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di slegare. |
| SOGHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SORGE | • sorge v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sorgere. |