| AVITE | • avite agg. Femminile plurale di avito. |
| CIVET | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EVITA | • evita v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di evitare. • evita v. Seconda persona singolare dell’imperativo di evitare. |
| EVITI | • eviti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di evitare. • eviti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di evitare. • eviti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di evitare. |
| EVITO | • evito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di evitare. • evitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di evitare. |
| IVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STIVE | • stive s. Plurale di stive. |
| TREVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VELTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENTI | • venti s. Plurale di vento. |
| VERTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VESTI | • vesti s. (Abbigliamemnto)plurale di veste. • vesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di vestire. • vesti v. Seconda persona singolare dell’imperativo presente di vestire. |
| VETRI | • vetri s. Plurale di vetro. |
| VIETA | • vieta agg. Femminile di vieto. • vieta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di vietare. • vieta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di vietare. |
| VIETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VIETI | • vieti agg. Plurale di vieto. • vieti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di vietare. • vieti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di vietare. |
| VIETO | • vieto agg. (Spregiativo) che è vecchio. • vieto agg. (Di cibo) consumato. • vieto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di vietare. |
| VINTE | • vinte agg. Femminile plurale di vinto. • vinte v. Participio passato femminile plurale di vincere. |
| VISTE | • viste agg. Femminile plurale di visto. • viste s. Plurale di vista. • viste v. Participio passato plurale femminile di vedere. |
| VITTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |