| ETIMO | • etimo s. (Linguistica) forma più antica, attestata o ricostruita, dalla quale si ritiene risalga una parola. |
| MEATO | • meato s. (Letterario) disagevole e angusto passaggio, piccola apertura, intercapedine o feritoia naturale che… • meato s. (Anatomia) in senso generico, stretto e corto canale dalle pareti ossee e cartilaginee (meato uditivo)… • meato s. (Fisica) in meccanica, millimetrica o micrometrica intercapedine che separa le superfici di due corpi… |
| MENTO | • mento s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) parte inferiore del viso, situata sotto la bocca; dal punto di vista… • mento v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di mentire. |
| MERTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MESTO | • mesto agg. Che è triste, malinconico. • mestò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di mestare. |
| METEO | • meteo s. (Meteorologia) sistema che permette di prevedere le condizioni atmosferiche. • meteo s. (Meteorologia) bollettino radiotelevisivo in cui sono inserite le informazioni meteorologiche relative… |
| METRO | • metro s. (Geometria) (fisica) unità di misura della lunghezza nel Sistema Internazionale, pari alla distanza… • metro s. (Per estensione) (tecnologia) (architettura) lo strumento di misura la cui lunghezza è suddivisa in cento centimetri. • metro s. (Per estensione) (poesia) (metrica) unità di ritmo di un componimento in versi. |
| METTO | • metto v. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di mettere. |
| MIETO | • mieto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di mietere. |
| MOLTE | • molte agg. Femminile plurale di molta. • molte s. Plurale di molta. • molte pron. Plurale di molta. |
| MONTE | • monte s. (Geografia) rilievo della superficie terrestre di origine tettonica, talvolta roccioso, che si eleva… • monte s. (Senso figurato) quantità rilevante. • monte s. (Chiromanzia) ogniuna delle sette lievi sporgenze del palmo della mano che indicherebbero particolari… |
| MORTE | • morte agg. Femminile plurale di morto. • morte s. (Filosofia) (diritto) (biologia) (medicina) cessazione della vita di un uomo, animale o pianta, che… • morte s. Pena capitale. |
| MOTEL | • motel s. (Forestierismo) (architettura) hotel situato presso le autostrade o strade di grande comunicazione. |
| MOTTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TEMPO | • tempo s. (Filosofia) (antropologia) (fisica) (astronomia) dimensione in cui si concepisce e si misura il passare degli eventi. • tempo s. (Storia) (archeologia) epoca, periodo storico. • tempo s. Intervallo di tempo di proiezione di un film (di solito ce ne sono due). |
| TERMO | • -termo suff. Definizione mancante; se vuoi, [-termo aggiungila] tu. • termo- pref. (Fisica) (chimica) prefisso di parole composte che riguardano il calore e la temperatura. |
| TOMBE | • tombe s. Plurale di tomba. |
| TORME | • torme s. Plurale di torma. |
| TOTEM | • totem s. (Etnologia) essere al quale, in molte popolazioni tribali, si attribuisce il ruolo di mitico capostipite. • totem s. (Tecnica) definizione mancante; se vuoi, [totem aggiungila] tu. |
| TREMO | • tremo v. Prima persona singolare del presente semplice indicativo di tremare. • tremò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di tremare. |