| DRUPE | • drupe s. Plurale di drupa. |
| EPURA | • epura v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di epurare. • epura v. Seconda persona singolare dell’imperativo di epurare. |
| EPURI | • epuri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di epurare. • epuri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di epurare. • epuri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di epurare. |
| EPURO | • epuro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di epurare. • epurò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di epurare. |
| PAURE | • paure s. Plurale di paura. |
| PRUDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PUREA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PUREE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PUTRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RUPIE | • rupie s. Plurale di rupia. |
| RUPPE | • ruppe v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rompere. |
| RUSPE | • ruspe s. Plurale di ruspa. |
| SPRUE | • sprue s. (Medicina) malattia cronica caratterizzata da diarrea e malassorbimento. |
| SUPER | • super- pref. Prefisso relativo a ciò che ha valore di sopra. |
| TURPE | • turpe agg. Persona dallo spirito "sporco", che ha del cattivo dentro di sé e tende a esserlo anche in rapporto… • turpe agg. (Per estensione) senza decoro. |