| AFFERI | • afferì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di afferire. |
| AFFINE | • affine agg. Qualitativamente simile. • affine agg. (Fisica) (chimica) (biologia) di specie, gruppi, elementi che si somigliano tra loro. • affine agg. (Matematica) (algebra) di spazio, che si ottiene per traslazione vettoriale. |
| BEFFAI | • beffai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di beffare. |
| BLEFFI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUFFIE | • cuffie s. Coppia di auricolari, usata per ascoltare in stereofonia la fonte audio a cui sono collegate. • cuffie s. Plurale di cuffia. |
| EFFATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EFFETI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EFFIGE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EFFIGI | • effigi s. Plurale di effigie. |
| EFFLUI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EFFUSI | • effusi agg. Maschile plurale di effuso. • effusi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di effondere. • effusi v. Participio passato maschile plurale di effondere. |
| FIFONE | • fifone agg. (Familiare)detto di qualcuno che ha paura di un nonnulla. • fifone s. Forma sostantivata dell’aggettivo fifone. |
| GRIFFE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LOFFIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OFFERI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OFFESI | • offesi agg. Maschile plurale di offeso. • offesi s. Plurale di offeso. • offesi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di offendere. |
| OFFICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAFFIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBEFFI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |