| INZUCCHERA | • inzucchera v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di inzuccherare. • inzucchera v. Seconda persona singolare dell’imperativo di inzuccherare. • inzuccherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di inzuccare. |
| INZUCCHERI | • inzuccheri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di inzuccherare. • inzuccheri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di inzuccherare. • inzuccheri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di inzuccherare. |
| INZUCCHERO | • inzucchero v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di inzuccherare. • inzuccherò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di inzuccherare. |
| PUNZECCHIA | • punzecchia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di punzecchiare. • punzecchia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di punzecchiare. |
| PUNZECCHII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PUNZECCHIO | • punzecchio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di punzecchiare. • punzecchiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di punzecchiare. |
| SPUNZECCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ZUCCHERANO | • zuccherano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di zuccherare. |
| ZUCCHERINA | • zuccherina agg. Femminile di zuccherino. |
| ZUCCHERINE | • zuccherine agg. Plurale di zuccherina. |
| ZUCCHERINI | • zuccherini agg. Plurale di zuccherino. • zuccherini s. Plurale di zuccherino. |
| ZUCCHERINO | • zuccherino agg. Di zucchero, dolce come lo zucchero, che ha sapore o qualità di zucchero. • zuccherino agg. Contenuto zuccherino: quantità di zucchero presente in alcune sostanze vegetali o animali. • zuccherino s. Piccolo parallelepipedo di zucchero usato come dolcificante. |