| EMERSE | • emerse agg. Femminile plurale di emerso. • emerse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di emergere. • emerse v. Participio passato femminile plurale di emergere. |
| ERESIE | • eresie s. Plurale di eresia. |
| ERESSE | • eresse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di erigere. |
| ESEDRE | • esedre s. Plurale di esedra. |
| ESSERE | • essere s. Chi esiste. |
| ESTERE | • estere agg. Femminile plurale di estero. • estere s. (Chimica organica) (biochimica) (medicina) (farmacologia) molecola biochimica la cui formula generale è R-C O-O-R. • estere s. Femminile plurale di estero. |
| EVERSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MESERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERSEE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESEDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEDERE | • sedere s. (Anatomia) parte del corpo tra la schiena e le cosce. |
| SEREME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SERENE | • serene agg. Femminile plurale di sereno. |
| SEVERE | • severe agg. Plurale di severa. |