| EGUERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EMERGO | • emergo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di emergere. |
| EREGGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ERGERO | • ergerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di ergere. |
| ERGEVO | • ergevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di ergere. |
| ERGONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESERGO | • esergo s. (Numismatica) spazio in una moneta o medaglia dove è segnata la data. • esergo s. (Per estensione) citazione o motto all’inizio di un capitolo o un libro. |
| GELERO | • gelerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di gelare. |
| GEMERO | • gemerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di gemere. |
| GENERO | • genero s. Marito di una figlia, rispetto ai genitori di costei. • genero v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di generare. • generò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di generare. |
| GODERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REGOLE | • regole s. Plurale di regola. • regole s. (Popolare) mestruazioni. |
| RELEGO | • relego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di relegare. • relegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di relegare. |